Hai fatto una ricerca dettagliata e passato ore, giorni, forse settimane per il trapianto di capelli, alla fine hai trovato la clinica più adatta a te per eseguire il trapianto di capelli, e poi?
L’assistenza post-intervento è importante quanto la clinica del trapianto di capelli, che hai tanto ricercato per il desiderio di ripristinare i capelli persi e sentirti il meglio. L’assistenza post-trapianto, l’alimentazione e le questioni da considerare dopo il trapianto di capelli influenzano direttamente il successo dell’operazione. Pertanto, quando si sceglie la clinica per il trapianto di capelli, è necessario esaminare i prodotti per la cura dei capelli da utilizzare dopo l’operazione.
Cura dei capelli e lavaggio dopo il trapianto di capelli
Per ottenere un buon risultato dopo il trapianto di capelli, è essenziale eseguire correttamente il processo di lavaggio dei capelli. Dopo il trapianto di capelli, gli esperti suggeriscono di iniziare il processo di lavaggio dei capelli il 2° o 3° giorno dopo il trapianto. Lo scopo del processo di lavaggio dei capelli è rimuovere tutte le croste nell’area impiantata entro il 10° giorno e avere un pieno recupero dell’area in cui sono stati prelevati i follicoli piliferi.
In questo processo, il posizionamento e l’adattamento dei follicoli impiantati è direttamente associato al successo del trapianto.
Sebbene il trapianto di capelli viene eseguito in anestesia locale, esistono una serie di problematiche post-operatorie. I problemi più comuni riscontrati dai pazienti sono brevemente i seguenti:
- Grave formazione di croste nell’area ricevente
- Prurito e secchezza nella zona ricevente
- Acne e brufoli nell’area ricevente
- Infiammazione dei follicoli piliferi sia nella zona donatrice che in quella ricevente (follicolite)
- Rossore o scolorimento sia nell’area donatrice che in quella ricevente
- Ritardo nella guarigione dell’area donatrice
Se le croste non vengono rimosse nell’area trapiantata, i follicoli piliferi appena trapiantati non possono respirare. In tal caso, i capelli non crescono da questi follicoli. Per questo motivo il lavaggio è importante quanto lo stesso trapianto di capelli. Il lavaggio dei capelli dovrebbe essere fatto con molta attenzione e dovrebbero essere usati i prodotti giusti.
Shampoo dopo il trapianto di capelli
Che sia quello utilizzato dopo il trapianto di capelli o meno, lo shampoo, l’alimentazione, le attività sportive richiedono una seria importanza. Sebbene il trattamento del trapianto di capelli risulta essere il modo più efficace per recuperare i capelli persi, la cura successiva, la qualità e il contenuto dei prodotti che usi per la cura dei capelli, dopo il trapianto, sono importanti almeno quanto il trapianto di capelli.
A seguito di studi clinici, lo shampoo contenente sostanza come il Procapil, che è uno speciale complesso formato insieme a Biotinyl-GHK, Acido Oleanolico e Apigene, è stato osservato che ha raggiunto un tasso di crescita del 121% rispetto agli shampoo contenenti il principio attivo del minoxidil.
Alimentazione dopo il trapianto di capelli
Non solo dopo il trapianto di capelli, ma anche nella nostra vita normale, dovremmo stare molto attenti alla nostra alimentazione. Il modo principale per mantenere i capelli forti è attraverso una dieta equilibrata, ma è stato determinato da ricerche scientifiche che alcune vitamine contribuiscono ancora di più alla crescita sana e alla forza dei follicoli piliferi. Pertanto, gli alimenti che assumi dopo il trapianto di capelli garantiranno che i capelli che cresceranno dopo il trapianto di capelli siano forti e accelereranno il processo di guarigione.
1- Vitamine del complesso B.
Le vitamine del complesso B come la B7 (biotina) e la B12 hanno un ruolo molto importante nella struttura, nella qualità e nella crescita sana dei capelli. Queste vitamine supportano anche il metabolismo delle fonti di cibo fornendo sostanze nutritive a tutto il corpo, compresi i capelli e i follicoli piliferi. Per questo motivo, i medici di solito raccomandano ai loro pazienti di utilizzare integratori vitaminici B-Complex dopo il trapianto di capelli.
Possiamo elencare gli alimenti ricchi di vitamina B come segue: pollo, carne rossa, banana, avocado, riso integrale, noci e uova.
2- Zinco
La carenza di zinco può causare diradamento e perdita di capelli. Per questo motivo è molto importante assumere integratori di zinco dopo il trapianto di capelli. Lo zinco svolge anche un ruolo molto importante nella riparazione dei tessuti, nella produzione di collagene, nella rigenerazione celullare, nella crescita, nell’equilibrio ormonale, nell’assorbimento delle vitamine e nella sintesi proteica.
Alcuni cibi ricchi di zinco: agnello, ceci, gamberi, cereali integrali, spinaci, uova e pesce.
3- Ferro
La carenza di ferro può anche causare la caduta dei capelli, proprio come lo zinco. Il ferro rinforza i capelli e migliora la struttura dei capelli e aiuta il trasporto di ossigeno e sostanze nutritive ai follicoli piliferi e al cuoio capelluto.
Grazie a questo importante vantaggio del ferro, sarà ancora più possibile per i pazienti ottenere i risultati desiderati. Allo stesso modo, poiché il ferro rafforza il sistema immunitario, il processo di recupero dopo il trapianto di capelli sarà più veloce.
Tra i cibi ricchi di ferro possiamo elencare spinaci, fagioli, manzo, ostriche e fegato di vitello.
4- Vitamina E
La vitamina E, che è un antiossidante, è molto efficace nella guarigione delle cicatrici perché accelera il processo di guarigione della pelle danneggiata. Una volta che le ferite sono guarite nell’area ricevente, si può applicare l’olio di vitamina E o si possono preferire shampoo che contengono vitamina E per ammorbidire il tessuto e aumentarne la qualità.
Alcuni alimenti ricchi di vitamina E: mandorle, avocado, spinaci, semi di girasole e olio d’oliva.
5- Vitamina C
La vitamina C ha caratteristiche antiossidanti proprio come la vitamina E e svolge anche un ruolo nella produzione di collagene. Pertanto, la vitamina C ha un posto molto importante nella guarigione delle cicatrici. La vitamina C è utile anche per combattere lo stress ossidativo che è causa di decolorazione e caduta dei capelli.
Possiamo elencare gli alimenti ricchi di vitamina C come segue: peperoni, cavoli, kiwi, broccoli, semi di frutta e agrumi.
6- Vitamina A
La vitamina A è necessaria per lo sviluppo e la crescita delle cellule del corpo umano, compresi i follicoli piliferi. La vitamina A è anche efficace nella produzione di sebo, uno strato di sostanze simili al tessuto adiposo che idrata il cuoio capelluto e rende i capelli sani.
La carenza di vitamina A può causare la caduta dei capelli e il cuoio capelluto secco e pruriginoso. (Il prurito al cuoio capelluto è uno degli effetti collaterali temporanei che possono essere visti dopo il trapianto di capelli).
Alcuni cibi ricchi di vitamina A: carote, patate dolci, fegato di vitello, cavoli, spinaci e zucca.